martedì 30 giugno 2009

Prove d' autore





***************************

Prove d' autore


Tra: Te e N. La Rosa



30 giugno alle ore 21.58
Da ragazzo avevo una mano felice: nel ritratto dal vero,con quattro segni di matita, delineavo una personalità.

Il mio prof di disegno, scultore, mi voleva nel suo studio, ma nei pomeriggi avevo altri interessi.Avevo un difetto, nel ritratto: a furia di rifinire, facevo delle fotografie.

Nel 54, andato in Accademia, ho smesso.
Nel '68 mi misi in testa di usare tubetti e cavalletto.
Risultato?
Come prima, l' abbozzo era valido, ma andando avanti facevo delle belle foto a colori.
Allora ho cominciato una ricerca tecnico-contenutistica dentro di me: cosa volevo, come volevo dipingere. Sono arrivato ad una specie di cubismo, nel senso di forme geometrizzanti marcate ma non deformate.

Soddisfatto della ricerca ed acquisita una buona tecnica, non ricordo perchè, smisi.Probabilmente per questioni di censura.
Ala fine degli anni 70 trovai i soggetti che avrei voluto dipingere: la solitudine (materializzata dal camionista, dal soldato, dalla prostituta) e l' amore giovane (due giovani nudi su una spiaggia con una barca, dietro come un bosco tagliato e dietro lo skyline delle città cementificata oppure due giocani che si lasciano).

Ho ancora degli abbozzi non completati a causa dell' incidente al cuore.
Prima di andare in pensione, alla fine degli anni 80, deciso a tornare alla pittura, feci un' ulteriore ricerca (compendiata in 40 pagine manoscritte fitte fitte) e la conclusione è stata che essendo l' arte la rappresentazione della bellezza (checchè ne dicano i successori di Hegel, sia di destra sia di sinistra, Lukascs compreso) e la bellezza assoluta è l' amore, esso viene riconosciuto da tutti (colti o meno colti, a qualunque razza o società appartengono) se rappresentato mediante il simbolo freudiano nell' allegoria (pittura e scultura) e nella metafora (poesia,narrativa, cinema, ecc).

Non ho più ripreso i pennelli.

Quelli fotografati sono insoddisfacenti tentativi di studio della tecnica in vari periodi.
Dipingere va bene per gli scapoli.
Bye,
Nino
****************************
nino..........ma dico.io sapevo che chi ha voglia di dipingere prende pennelli e colori e dipinge......anzi no ..usa qualunque cosa....io una volta ho usato il mio trucco per gli occhi e ho ritratto, secondo me, il mio bambino nella culla.
Tu ci fai ..ci hai fatto... degli studi sulle intenzioni e sul perchè e il percome.
Bella questa tua storia ..ora me la metto da qualche parte,me la conservo...mi piace....la metto nel mio prossimo blog..eheheheh
Le confessioni di un imbrattatele.....mancato.

Nessun commento:

Posta un commento